La Tenuta
La tenuta del Tasso Nero è situata in località Botinaccio, a circa 5 km. a sud di Montelupo Fiorentino, sulla strada di crinale che da Montelupo arriva fino a Montespertoli. L’azienda è composta da 5 ettari, di cui 2 vitati esposti principalmente a sud-ovest con un'altezza media di 250 metri s.l.m. Dei restanti 3 ettari, 2 sono coltivati prevalentemente ad oliveto ed 1 a bosco.
La tenuta rappresenta l’interpretazione personale e profonda dell'imprenditore Francesco Tasselli di un vino tradizionale e innovativo al contempo come il Chianti TASSO NERO. L’azienda è di proprietà di Francesco Tasselli dal 2010, la piantumazione integrale delle nuove viti è avvenuta a partire dal 2012, con la prima vendemmia e vinificazione del TASSO NERO a seguire.
Il Terroir
La tenuta è basata su un terreno prevalentemente argillo-calcareo con solido scheletro a base di alberese. Le caratteristiche di questo terroir molto favorevole permettono un agevole drenaggio dell'acqua verso tutte le viti e l'entrata in profondità delle radici, permettendone una sana crescita.
Le varietà coltivate
Le varietà coltivate comprendono l'autoctono Sangiovese per oltre un ettaro e mezzo e, nel restante mezzo ettaro, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Canaiolo. Pur non essendo varietà tradizionali toscane queste ultime riescono però ad esprimersi in modo assolutamente territoriale e permettono di rendere unici e inconfondibili l'aroma ed il gusto del TASSO NERO.
L'imprenditore
Francesco Tasselli, classe 1982, è imprenditore agricolo dal 2010 anno in cui ha acquisito la tenuta di Botinaccio e che, con grande abnegazione e fatica, ha trasformato nella terra del TASSO NERO. La sua passione per il vino nasce dal precedente percorso formativo come sommelier certificato AIS, a valle del quale ha deciso di mettersi in gioco nella produzione di un Chianti DOCG tradizionale dalle forti connotazioni innovative. Il TASSO NERO ne è il risultato, apprezzatissimo sui mercati della ristorazione e della distribuzione al dettaglio.