annata 2020
Clima
Il 2020 sulle colline di Botinaccio è iniziato con un inverno mite e asciutto, contraddistinto solo nella parte finale del mese di marzo da un breve periodo freddo, abbastanza intenso. Queste condizioni climatiche hanno favorito un importante anticipo del germogliamento delle piante senza comprometterne la crescita, avvenuta in maniera ottimale grazie a una seconda parte di primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca. L’estate è stata calda ma priva di eccessi termici e con alcuni eventi piovosi che hanno consentito ai grappoli un perfetto sviluppo. Il mese di settembre, durante il quale si sono svolte inizio le operazioni di vendemmia, è stato caratterizzato soprattutto nella parte iniziale da un’intensificazione delle piogge che non hanno però inficiato la qualità della raccolta: queste precipitazioni sono state di aiuto per completare al meglio la maturazione fenolica delle uve. La vendemmia è iniziata nella prima decade di settembre e si è conclusa a metà mese.
Torna a inizio pagina
annata 2019
Annata Esaurita
Clima
La stagione 2019 sulle colline di Botinaccio è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari, con un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso, soprattutto nei mesi di aprile e maggio. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione di tutte le varietà coltivate nella tenuta del Tasso Nero. Le uve sono state vendemmiate a partire dalla prima decade di settembre, iniziando con il Sangiovese, fino alla raccolta del Cabernet Sauvignon ultimata a metà settembre.
Torna a inizio pagina