logo web Chianti DOCG TASSO NERO

Deus Bacchus seu Dionysus beneficus est
et viris beneficia praebet: vini ac frumenti dona deus concedit

(Il dio Bacco o Dioniso è benefico e dona benefici agli uomini: il dio concede doni di vino e grano)

TASSO NERO, il Chianti DOCG di altissima qualità

TASSO NERO si origina dalle generose colline di Botinaccio, nel comune di Montelupo Fiorentino in provincia di Firenze.
il Tasso (così si chiama tra amici) è prodotto da Francesco Tasselli, giovane ma già espertissimo viticoltore e cantiniere. Per seguirne le attività, chiedi la tua amicizia al suo canale Facebook AzAgrTasselli. Sarai costantemente aggiornato!


Vinificazione

La fermentazione avviene in tini d'acciaio a temperatura controllata e si completa in circa sette-dieci giorni. Conversione malolattica svolta. La maturazione si completa in altri tini d'acciaio in 10-12 mesi, a valle della quale il vino viene imbottigliato, dopo adeguata filtrazione, e lasciato ad affinare per almeno tre-cinque mesi ulteriori.


Note Degustative

Il TASSO NERO si presenta di un colore rosso rubino intenso. Pur essendo un vino giovane, il suo carattere deciso spicca con un profumo intenso e fruttato, dai sentori di mora e ribes. Al palato, l’ingresso morbido è accompagnato da sensazioni vibranti che introducono un finale di piena soddisfazione.
Si consiglia abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.

Grado Alcolico: 14% Vol.
Servire a: 18°C


Annate di produzione

annata 2020

Clima

Il 2020 sulle colline di Botinaccio è iniziato con un inverno mite e asciutto, contraddistinto solo nella parte finale del mese di marzo da un breve periodo freddo, abbastanza intenso. Queste condizioni climatiche hanno favorito un importante anticipo del germogliamento delle piante senza comprometterne la crescita, avvenuta in maniera ottimale grazie a una seconda parte di primavera mediamente piovosa e piuttosto fresca. L’estate è stata calda ma priva di eccessi termici e con alcuni eventi piovosi che hanno consentito ai grappoli un perfetto sviluppo. Il mese di settembre, durante il quale si sono svolte inizio le operazioni di vendemmia, è stato caratterizzato soprattutto nella parte iniziale da un’intensificazione delle piogge che non hanno però inficiato la qualità della raccolta: queste precipitazioni sono state di aiuto per completare al meglio la maturazione fenolica delle uve. La vendemmia è iniziata nella prima decade di settembre e si è conclusa a metà mese.

Torna a inizio pagina

annata 2019

Annata Esaurita

Chianti DOCG Tasso Nero 2019

Clima

La stagione 2019 sulle colline di Botinaccio è stata caratterizzata da condizioni climatiche regolari, con un inverno piuttosto freddo e con scarse precipitazioni, e un inizio di primavera fresco e piovoso, soprattutto nei mesi di aprile e maggio. L’estate è stata calda, senza eccessi termici, e caratterizzata da piogge leggermente superiori alla media che hanno permesso alle piante una corretta crescita sia della vegetazione che dei grappoli. A partire dalla fine di agosto e durante i mesi di settembre e ottobre, il clima ottimale ha consentito la perfetta maturazione di tutte le varietà coltivate nella tenuta del Tasso Nero. Le uve sono state vendemmiate a partire dalla prima decade di settembre, iniziando con il Sangiovese, fino alla raccolta del Cabernet Sauvignon ultimata a metà settembre.

Torna a inizio pagina